Salute e Corpo umano




Perché la risata è contagiosa?

Secondo alcuni ricercatori inglesi quando qualcuno ride o scoppia in un sussulto di gioia, nel cervello di chi ascolta si attivano le stesse aree che si “accendono” quando siamo noi stessi a ridere. In pratica,…


Perché leggere in macchina fa venire la nausea?

Il malessere detto chinetosi deriva dal conflitto tra le informazioni inviate all’organo dell’equilibrio, che si trova nell’orecchio ed è chiamato labirinto, e quelle inviate dagli occhi. Il labirinto segnala infatti accelerazioni intense e discontinue, mentre gli occhi sono fermi…


Perché si hanno le amnesie?

Le amnesie rappresentate nei film sono quasi sempre retrograde (si perdono i ricordi del proprio passato), ma le più comuni sono quelle anterograde, che impediscono cioè di assimilare nuovi ricordi. Le amnesie anterograde seguono la legge di Ribot:…




Perché il sonno aiuta a guarire?

Quando siamo malati la voglia di dormire aumenta, e un buon sonno ci fa guarire più rapidamente. Potrebbe dipendere dal nemuri, termine che in giapponese significa, appunto, “sonno”: è un gene che produce una proteina dagli…


Perché ci ammaliamo?

La malattia è la condizione anormale di un organismo vivente, animale o vegetale, dovuta a danni di varia natura che hanno determinato un affezione, un difetto di funzionamento degli organi. Grazie al dolore ed alla febbre il…


Don`t copy text!