Perché ridere fa bene?
Il riso, come il pianto, è tra le primissime espressioni del neonato, che sono presenti già alla nascita e non vengono fatte in modo consapevole. Il riso vuole evocare un atteggiamento amichevole, il pianto serve a chiedere…
Il riso, come il pianto, è tra le primissime espressioni del neonato, che sono presenti già alla nascita e non vengono fatte in modo consapevole. Il riso vuole evocare un atteggiamento amichevole, il pianto serve a chiedere…
Al latte è attribuita la capacità di rendere la pelle più liscia e di farla apparire più giovane. Sebbene non ci siano studi scientifici che abbiano dimostrato questi effetti, è possibile che il latte eserciti davvero un’azione levigante perché contiene sostanze…
Il gene dell’”essere intonati” non esiste. Tuttavia le capacità musicali si ereditano dai genitori appassionati di musica attraverso l’educazione. Diversi studi hanno dimostrato che chi cresce in ambienti in cui si ascolta molta musica avrà…
Almeno in parte, la differenza della durata della vita fra ricchi e poveri e fra uomini e donne è attribuibile al fumo. L’Organizzazione mondiale della sanità stima che nel mondo vi siano 1,3 miliardi di fumatori…
Il pesce fa bene al cervello e i bambini dovrebbero mangiarlo almeno una volta a settimana. Secondo una ricerca della University of Pennsylvania Schools of Nursing and Medicine, grazie al pesce i bimbi dormono meglio e hanno…
La domanda posta può sembrare banale, ma essendo sempre più abituati a sapori “forti” e a piatti saporiti non è facile sapere quanto sale si consuma e se questo è in eccesso. Troppo sale fa…
Tutti sappiamo che riposare bene è fondamentale per vivere meglio la giornata ma non solo, difatti numerosi studi rivelano che quando si dorme poco e male, non si innescano fondamentali processi che contribuiscono a migliorare…
Il nostro cervello, alla nascita, ha già grandissime potenzialità: il suo sviluppo dipende da come lo stimoliamo e da cosa ci mettiamo dentro. Questo vale principalmente quando si è piccoli, ma anche durante tutta l’adolescenza….
Il mal di mare, come il mal d’auto, si manifesta quando il nostro occhio registra informazioni contrastanti rispetto a quelle raccolte dai centri nervosi che si trovano nell’orecchio interno e percepiscono la posizione del corpo nello spazio…
Come sappiamo un po’ tutti, per vivere bene bisogna stare attenti con le calorie, fare attività fisica, riposare quanto basta e, secondo un recente studio, bere caffè. Secondo una statistica le persone che bevono caffè hanno…