Perché i peli si accumulano negli scarichi?
I capelli sono uno dei fattori scatenanti più comuni per il blocco dello scarico, soprattutto in bagno più che in cucina, poiché è il luogo in cui ci facciamo la doccia e ci laviamo i…
Continua a leggereI capelli sono uno dei fattori scatenanti più comuni per il blocco dello scarico, soprattutto in bagno più che in cucina, poiché è il luogo in cui ci facciamo la doccia e ci laviamo i…
Continua a leggereLa risposta è: Può far male mangiare carne cruda oppure no in base a vari fattori: Tipo di carne cruda: carne fresca o conservata (prosciutto, salame, soppressata ecc.) Animale di provenienza della carne (bovina, suina, equina ecc.)…
Dipende dalla melanina (pigmento di per sé incolore presente nell’uomo solo su pelle e capelli ma anche nell’iride). L’iride è una membrana e funziona come uno schermo che, in base alla quantità di melanina presente, riflette la…
Nella specie umana, con il sorriso si esprimono messaggi diversi: la predisposizione al gioco, il buon umore e un atteggiamento non ostile nei confronti del prossimo. Nello stesso tempo il sorriso è una difesa dall’ira altrui, una richiesta…
Il sangue, normalmente, scorre dentro al corpo, dunque è invisibile. Vederlo significa che l’integrità del corpo è stata violata e dunque si è in presenza di una situazione di pericolo o mortale. Inoltre, il sangue è fonte di…
Quando si ha una reazione di stupore, per qualche secondo la motilità volontaria si arresta. Di conseguenza i muscoli della masticazione perdono tono e si rilassano, facendo abbassare la mandibola e lasciandoci, appunto, “a bocca aperta”….
Serve a riportare la situazione alla normalità, dopo una sensazione di tristezza, spavento, gioia o rabbia che crea uno stato di tensione a cui l’organismo reagisce col pianto. Il modo più veloce con cui il cervello…
L’abitudine di lavarsi la faccia ogni mattina non ha molto a che fare con la pulizia: dipende invece da ragioni storiche e psicologica. Immergere il viso in acqua tiepida, secondo gli psicologi, è molto piacevole perché…
Quando la risata è irrefrenabile, le arterie si dilatano, la frequenza cardiaca raggiunge i 120 battiti al minuto e l’aria esce dalla bocca a 100 km orari. A questo punto, spesso gli occhi di chi si sta sbellicando cominciano…
Il riso, come il pianto, è tra le primissime espressioni del neonato, che sono presenti già alla nascita e non vengono fatte in modo consapevole. Il riso vuole evocare un atteggiamento amichevole, il pianto serve a chiedere…