Perché i gatti hanno i baffi?
Molti si fanno sempre queste domande: a cosa servono i baffi dei gatti? Perché i gatti hanno i baffi? In realtà questi baffi sono terminazioni nervose che hanno la funzione di radar. I baffi in…
Molti si fanno sempre queste domande: a cosa servono i baffi dei gatti? Perché i gatti hanno i baffi? In realtà questi baffi sono terminazioni nervose che hanno la funzione di radar. I baffi in…
Un mito riguardo la Casa Bianca, dice che il motivo di questo colore era per coprire i danni dell’incendio che è stato appiccato nel 1814. Ma in realtà non è così, perché era già bianca…
Il “ta-tau”, o tatuaggio, era diffuso già in epoche antiche presso molti popoli. Con veri e propri rituali, essi decoravano il proprio corpo con disegni simbolici o magici che dimostravano l’appartenenza alle diverse tribù. Il…
Dipende dalla melanina (pigmento di per sé incolore presente nell’uomo solo su pelle e capelli ma anche nell’iride). L’iride è una membrana e funziona come uno schermo che, in base alla quantità di melanina presente, riflette la…
Nella specie umana, con il sorriso si esprimono messaggi diversi: la predisposizione al gioco, il buon umore e un atteggiamento non ostile nei confronti del prossimo. Nello stesso tempo il sorriso è una difesa dall’ira altrui, una richiesta…
Nel 1931, uno scienziato giapponese, Furukawa Takeji, fece una ricerca che legava il gruppo sanguigno al carattere delle persone. Negli anni ‘50, ’60 e ‘70, una scienza tutta giapponese, la psicologia del sangue, ridefinì i rapporti esistenti…
L’origine dei crateri lunari ha sempre suscitato la curiosità degli astronomi e dei planetologi, alcuni dei quali formularono ipotesi tra cui quella secondo la quale i crateri si erano formati in seguito a una guerra fra…
Darsi del tu è un segno della tendenza generale alla semplificazione e alla rapidità, in quanto facilita gli scambi sociali perché libera la mente da domande sul come porsi in ogni singola interazione. Usarlo è ormai una consuetudine socialmente…
Il sangue, normalmente, scorre dentro al corpo, dunque è invisibile. Vederlo significa che l’integrità del corpo è stata violata e dunque si è in presenza di una situazione di pericolo o mortale. Inoltre, il sangue è fonte di…
Lo scopo del medico è quello di verificare lo stato dell’apparato respiratorio del paziente. La pronuncia è enfatizzata e ripetuta della lettera “r” contenuta nella parola “trentatré” genera un riverbero sonoro, detto “fremito vocale tattile” che,…